Miei dolci foodies, ecco il piatto ideale per stupire i vostri ospiti soprattutto per l’inusuale colore dato dalla barbietola rossa che contrasta con il bianco della fonduta di parmigiano.
La barbabietola contiene proteine, fibre, diverse vitamine del gruppo B e il colorante naturale E162, molto utilizzato nell’industria alimentare; le sue proprietà sono rimineralizzanti e rinfrescanti, e gli antociani in essa contenuti aiutano il sistema cardiocircolatorio.
La pasta fatta in casa ha davvero un sapore differente e prepararla è meno difficile di quanto sembri, quindi mattarello alle mani per viziare un po’ il vostro amore!
Non dimenticate di gustarla ascoltando la canzone giusta, io vi suggerisco Nina Simone e la sua Feeling Good.

Dosi per 4 persone
Ingredienti per le tagliatelle
200 GR di barbabietola rossa
180 gr di farina maiorca integrale
Farina di russello integrale q.b.
Un cucchiaio di olio
Procedimento
Tagliare la barbabietola a quadratini e frullare con un mixer, aggiungere un cucchiaio di olio evo (extravergine di oliva) e versare il composto in una ciotola, iniziare pian piano a immettere la farina maiorca e girare con un cucchiaio per amalgare fino a quando la barbabietola non sarà assorbita.
Fatto ciò trasferiremo il composto su una spianatoia e continueremo a lavorarlo con le mani aggiungendo la farina di russello fino a che il panetto non risulterà essere liscio ed elastico.
Lasciare riposare per 30 minuti il panetto avvolto in una pellicola trasparente a temperatura ambiente, trascorso il tempo necessario dividetelo in due parti e cominciate a stendere la sfoglia col mattarello (io lo preferisco alla macchinetta), tirandola da tutte le parti fino a che non sarà divenuta sottile sottile (2 mm circa). Arrotolare la sfoglia su se stessa e tagliare le tagliatelle 5/6 mm di larghezza, srotolare e avvolgere intorno alle dita per creare i cosiddetti nidi.
Cuocere per qualche minuto in acqua salata e bollente.

Ingredienti per la fonduta di parmigiano
200 g di parmigiano
500 ml di latte intero
50 g di burro morbido
50 g di farina 00
Noce moscata q.b.
Granella di pistacchio siciliano
Semi di sesamo nero
Procedimento
Sciogliere il burro in un pentolino (io ne ho usato una di terracotta) e incorporare la farina, far dorare il roux a fuoco basso e unire il latte caldo quando la salsa comincia ad addensarsi, incorporare il parmigiano e lasciare sciogliere, grattuggiare la noce moscata.
Porre la fonduta in una ciotola capiente, porvi le tagliatelle e spolverare di pistacchio e semi di sesamo neri.